Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail
Information
News

In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

È ai nastri di partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail diretto a individuare le più innovative solutions da introdurre nel mercato grazie alla collaborazione costante con le aziende partner.  

Nel dettaglio, a lanciare l’importante programma sono Gruppo Sella, dpixel (incubatore certificato parte del Gruppo Sella) e Retail Hub (business accelerator del mondo retail): l’iniziativa mira a selezionare, affiancare e a far crescere delle migliori start-up europee del comparto per accelerarle e sostenerle nello sviluppo di innovative soluzioni tecnologiche applicabili nell’ambito retail e con il coinvolgimento diretto delle imprese coinvolte in tale percorso. 

Il programma si sviluppa su un periodo pari a 16 settimane nelle quali le start-up selezionate riceveranno i servizi di mentoring, capitali a supporto per una prima accelerazione e know-how ad hoc per affinare il rispettivo progetto, mentre le imprese partner dell’iniziativa avranno modo di orientare la fase di scouting sulla base dei fabbisogni espressi per poi, in una seconda fase, attivare collaborazioni con le stesse start-up selezionate.

Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Aperto a quelle start-up in possesso dei requisiti di solidità e di innovazione indicati sul sito di dpixel dedicato al programma, il percorso di accelerazione prevede anche ulteriori momenti di selezioni intermedie: difatti, accederanno al programma le 20 migliori start-up, le quali saranno mano a mano selezionate fino ad arrivare alle 5 vincitrici che saranno supportate nelle fasi d’incontro e nell’eventuale collaborazione con le imprese partner.

Molteplici sono i possibili ambiti di competenza delle start-up: dall’Artificial Intelligence al Deep and Machine Learning, dal Cloud Computing all’IoT e dall’Augmented Reality alla Blockchain. Nello specifico, si tratta di innovative tecnologie in grado di essere applicate al settore del retail in modo da sviluppare inedite solutions in ambito e-commerce, supply chain and logistic tech, smart payments, sicurezza e con un’attenzione particolare rivolta ai temi della sostenibilità.

Per le imprese partner, il percorso di accelerazione consiste in una qualificata opportunità diretta a co-sviluppare una soluzione a un proprio problema specifico del comparto retail, in modo celere e accedendo alle migliori competenze offerte dalle start-up. Inoltre, la partecipazione alle varie fasi del programma, dallo scouting alle selezioni successive, consente di contribuire a orientare al meglio la ricerca verso ambiti di proprio interesse.

Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Andrew Vasko, Responsabile Transformation del Gruppo Sella, dichiara: “Con questo programma di accelerazione, vogliamo favorire l’innovazione nel settore retail attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali. Nel percorso, verranno fornite le competenze, gli strumenti e le metodologie adeguate per supportare le start-up nella realizzazione di progetti in grado di rispondere ai bisogni di innovazione delle aziende in termini di miglioramento dei processi, individuazione di nuovi prodotti e mercati ed evoluzione del rapporto con i clienti attraverso modelli di business alternativi”.

Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Stefano Azzalin, CEO di dpixel, sottolinea: “Il retail è uno dei settori più fortemente impattati dalla trasformazione digitale in atto e deve fronteggiare un consumatore in continua evoluzione, ancor di più nel periodo particolare che stiamo vivendo. L’iniziativa parte dal presupposto che l’interazione delle imprese con le start-up, grazie alla loro forza di innovazione, giochi un ruolo cruciale nell’introduzione di nuove tecnologie in questo settore, portando anche qui i benefici dell’open innovation”.

Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Massimo Volpe, CoFounder di Retail Hub, commenta: “L’interesse di Gruppo Sella per il variegato mondo del retail testimonia le infinite possibilità che il retail italiano, ma non solo, oggi rappresenta. Persino dal nostro punto di osservazione, è stupefacente vedere quanto rapidamente e quanto, a livello di diversificazione, l’innovazione trovi sempre nuove strade. Personalmente, sono certo che questa nuova collaborazione darà grande sostegno alla valorizzazione di nuove storie di successo di giovani in arrivo dall’Italia, ma anche dal resto del mondo”.

La fase di selezione per le aziende partner interessate a partecipare al progetto è già aperta, mentre sarà nel mese di Aprile che si aprirà la call rivolta alle start-upTutte le informazioni relative al progetto sono presenti sul sito https://dpixel.it/retail-for-the-future/

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail

Technoretail - In partenza “Retail For the Future”, il programma di accelerazione europeo per start-up e imprese in ambito retail