Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech
I numerosi dibattiti tratteranno i temi più attuali, tra cui i rischi connessi al greenwashing e al greenblushing
Information
News

Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Information
- Ikn Italy Climate Tech - Ikn Italy tecnologie neutralità carbonica - Ikn Italy engagement stakeholder

Ikn Italy presenta la seconda edizione di Climate Tech, evento esclusivo – solo su invito – che analizza il punto della situazione attuale delle tecnologie digitali disponibili volte a supportare le aziende nel raggiungimento della neutralità carbonica e aumentare l’engagement degli stakeholder.

In programma a Milano il prossimo 9 aprile, l’appuntamento sarà un’occasione di confronto sulle strategie e sulle scelte tecnologiche verso il Net Zero 2050 secondo i principi di sostenibilità e resilienza del business.

L’impatto dei cambiamenti climatici è uno dei temi al centro di Climate Tech che condividerà l’apertura dei lavori con Aquality Forum, decima edizione dell’evento dedicato agli operatori dell’idrico sulle scelte in tema di sostenibilità, investimenti e transizione digitale. La speaker Paola Mercogliano, head of Remhi Research Division Cmcc Foundation – Centro Europeo Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, introdurrà i diversi scenari di evoluzione della concentrazione dei gas serra in atmosfera, i cosiddetti Rcp – Representative Concentration Pathways, che portano a varie ipotesi sulle azioni umane e sulle politiche ambientali che influenzeranno le emissioni nel futuro, come Rcp2.6 (drastiche riduzioni delle emissioni), Rcp8.5 (“business as usual” – le emissioni aumentano senza l’attuazione di particoli sforzi per mitigarle) o Rcp4.5 (l’emissione di gas effetto serra è arginata, ma le concentrazioni in atmosfera aumentano). Si analizzeranno gli impatti dei cambiamenti climatici su diverse scale territoriali con un focus su quelli dell’area euro-mediterranea che si concentreranno su infrastrutture, industrie, su differenti settori socio-economici, sulla salute dei cittadini e sull’ambiente naturale. Si proporranno poi possibili soluzioni e buone pratiche di adattamento, con ambiti di applicazione differenti.

In occasione dell’evento saranno presentati e messi a confronto 9 case study che tratteranno di riduzione delle emissioni di CO2 (con la presentazione di Philip Morris International e Miscusi), di engagement degli stakeholder e uso di piattaforme digitali (grazie al contributo di Save the Duck, Humana People To People Italia e L’Oréal Italia) e di IT for Green, ossia quando la tecnologia rende il business sostenibile (con Epson Italia e WindTre).

I numerosi dibattiti tratteranno i temi più attuali, tra cui le giuste modalità per comunicare correttamente la sostenibilità della propria azienda ed evitare i rischi connessi al greenwashing e al greenblushing anche in vista della nuova Direttiva Green Claims volta a stabilire dei criteri affinché le informazioni divulgate dalle aziende siano affidabili e verificabili al fine di tutelare il consumatore.

Tra i relatori presenti, si segnalano:

  • Silvia Mazzanti, sustainability manager Save The Duck;
  • Alfio Fontana, Csr manager & corporate manager Humana People To People Italia;
  • Giovanni Tula, head of sustainability Enel Green Power.

Climate Tech fornirà una visione internazionale grazie alla partecipazione di Aram Mbow, sustainability business & brand innovation di Innovamey che racconterà alla platea come ripensare la sostenibilità aziendale oltre le pratiche convenzionali, parlerà di Equity & Incusion e valorizzazione del Pianeta nella strategia come leve di crescita.

Il progetto Climate Tech è nato direttamente dalle esigenze condivise tra Ikn Italy e l’Advisory Board: si sviluppa da giugno 2023 ad aprile 2024 per un continuo update sull’evoluzione tecnologica e sugli strumenti concreti a disposizione delle aziende per rispettare gli obiettivi della legge europea.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech

Technoretail - Ikn Italy: il 9 aprile a Milano la seconda edizione di Climate Tech