Fiori e piante freschi di giornata direttamente a casa grazie alla partnership tra Colvin e Glovo
Colvin punta deciso sul quick commerce, la terza generazione del commercio elettronico, pronta a conquistare sempre più spazio nelle abitudini dei consumatori.
La piattaforma tecnologica dedicata all'universo dei fiori e delle piante ha infatti lanciato il primo servizio di Q-Commerce con Glovo a Milano nell’aprile del 2021 registrando una crescita del +171%. A ottobre di quest’anno il servizio è stato attivato anche nella città di Torino e da questo dicembre è attivo anche nella Capitale.
«Siamo consapevoli di quanto siano diventate veloci le nostre vite e purtroppo è molto facile dimenticare eventi importanti come, per esempio, compleanni, feste della mamma, oppure occasioni speciali come San Valentino, lauree... Per questo abbiamo deciso di puntare sul q-commerce», afferma Pol Tortras Raventós, Q-commerce Manager di Colvin. «Ad aprile abbiamo lanciato il nostro primo servizio di q-commerce con Glovo a Barcellona e Madrid, ma presto ci siamo resi conto che c'era una forte richiesta anche in Italia, paese dove Colvin è già presente con un servizio di consegna standard in 24 ore, gratuito dal lunedì al venerdì. Il feedback complessivo in Italia è stato ottimo e i clienti stanno iniziando ad apprezzare la comodità di ordinare fiori all’ultimo minuto e riceverli nel giro di un’ora. Al momento offriamo 11 diversi tipi di bouquet in Italia, ma stiamo lavorando all’ampliamento del nostro portfolio di prodotti per poter soddisfare al meglio tutte le esigenze e i gusti dei nostri clienti italiani».
«Siamo convinti che man mano che le persone verranno a conoscenza delle possibilità offerte dal q-commerce, la sua popolarità aumenterà in modo esponenziale, così come le categorie di prodotti disponibili». Continua Pol Tortras Raventós. «Tuttavia, siamo dell’idea che il q-commerce non sarà l'unico servizio di consegna a domicilio. Questo significa che non sostituirà quello tradizionale. Il motivo? Semplicemente perché non sempre abbiamo bisogno di ricevere articoli in meno di 10 minuti. Il q-commerce è perfetto per le emergenze: quando ad esempio ti rendi conto alle 23 di aver finito il dentifricio o è il compleanno del tuo partner ti sei dimenticato di comprare un regalo... Questo è il motivo per cui noi di Colvin stiamo pensando anche a ulteriori canali di vendita che vadano nella direzione della consegna a domicilio, ma senza puntare necessariamente sulla consegna del prodotto al cliente in così poco tempo».
«La partnership con Glovo è strutturata nel seguente modo: Colvin è responsabile della preparazione dei bouquet e della spedizione ai diversi Dark Store, mentre il team Glovo è responsabile del ritiro e della consegna», spiega Pol Tortras Raventós.
«Le opportunità di espansione in Italia sono molteplici. I prossimi passi per noi sono legati al potenziamento di visibilità, copertura e offerta del servizio del Q-Commerce sul territorio nazionale. È fondamentale che i clienti siano consapevoli delle diverse possibilità relative al nostro servizio di consegna ultra veloce. Ecco perché ci stiamo concentrando sia sull'espansione della nostra presenza nelle principali città italiane che sull'ampliamento del portfolio, al fine di soddisfare le esigenze dei consumatori in ogni occasione» conclude Pol Tortras Raventós.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.