Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

"Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Per comprenderne gli aspetti peculiari, la direzione che sta prendendo il settore dell’ecommerce e aiutare gli e-shop nella pianificazione strategica, Semrush ha redatto il rapporto Key 2022 Ecommerce Trends.


Un documento che analizza la profondità del boom dell'e-commerce nel 2021, evidenziando alcune tendenze che daranno forma al futuro. L'andamento del traffico è aumentato del 73% dal 2019 al 2022, raggiungendo i massimi storici nel dicembre 2021, con numeri superiori a quelli dei lockdown.

Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

I dati monitorati da Semrush, però, mostrano che l'interesse per lo shopping online, pur essendo ai massimi storici, potrebbe raffreddarsi già nei prossimi mesi. Nel 2020 il traffico è aumentato del 23%, nel 2021 del 29%, ma in questa prima parte di 2022, è stato registrato un aumento di appena il 9%, anche se per la fine dell’anno ci si attende un dato più alto, soprattutto sotto la spinta dello shopping natalizio.

Ad oggi, le visite dirette all’e-shop preferito rappresentano oltre l'83% di tutto il traffico e-commerce nel mondo. Per quanto riguarda i principali players del settore, Amazon continua a dominare il mercato in Europa e Nord America, mentre nel resto del mondo si trova tra i primi 3, dietro a portali locali. Nei Paesi del Medio Oriente e dell'Africa il più popolare è Trendyol.com, nei paesi dell'America Latina è Mercadolivre.com.br, mentre nei paesi dell’Asia e del Pacifico è Rakuten.co.jp a detenere il primato.

I dati presenti nel rapporto, però non dicono che sia finita l’epoca degli acquisti online. L'e-commerce continuerà a crescere, ma con un tasso minore.

Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

“Per le aziende di e-commerce, questo potrebbe significare che affidarsi semplicemente all'espansione generale del mercato come motore di crescita aziendale non è più una strategia praticabile. – Commenta Chiara Clemente, Marketing Manager Italia di Semrush – Con il rallentamento della crescita del mercato, è bene riorientare la strategia di marketing sulla conquista di maggiori quote di mercato”.

“Questo vuol dire che le aziende devono concentrarsi su una strategia di marketing forte, basata sui dati e che preveda investimenti in più settori per crescere in futuro. Lo studio dei top player, inoltre, mostra una grande variazione a seconda della regione. Per avere successo nell'attuale panorama dell'e-commerce, dunque, è fondamentale essere specifici sulla regione a cui ci si rivolge e analizzare sempre i dati. Quando si vuole aumentare l'impatto sul proprio mercato nazionale o penetrare in nuovi mercati, è fondamentale sapere cosa vogliono e di cosa hanno bisogno i clienti locali” conclude Chiara Clemente.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?

Technoretail - "Effetto Pandemia" sull'ecommerce: fenomeno passeggero o nuovo trend di crescita?