Checkout.com e Young Platform spingono l'espansione in Italia di Mastercard Send
Mastercard Send si espande in Italia, grazie alla collaborazione con la piattaforma di e-commerce Checkout.com e l'exchange di criptovalute italiano Young Platform.
Per mezzo di questo nuovo accordo, il servizio che consente ai consumatori di effettuare trasferimenti finanziari istantanei verso le carte di pagamento in tutto il mondo renderà così disponibile agli utenti il suo portafogli di valute digitali, indipendentemente dal fatto che si stia utilizzando un’app bancaria, un portale di pagamento o una gig platform, su carta di credito, debito o prepagata del circuito Mastercard.
Attraverso l’integrazione della soluzione Mastercard Send, Checkout.com ha permesso infatti a Young Platform di ampliare le opzioni di prelievo a disposizione dei suoi clienti, che adesso potranno sfruttare questa soluzione per ricevere fondi in tempo reale sulla loro carta e utilizzarli presso tutti i punti di accettazione di Mastercard nel mondo, con tutti i vantaggi di sicurezza, semplicità e accessibilità resi possibili dal network di Mastercard.
“Gli strumenti di pagamento riflettono uno stile di vita sempre più digitale dei consumatori, e devono rispondere ad esigenze in costante evoluzione, tra cui il desiderio di poter pagare con tutti gli strumenti possibili, ovunque ci si trovi e in tempo reale”, ha dichiarato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard. “La partnership con Checkout.com e Young Platform, di cui siamo profondamente entusiasti, permetterà quindi di ampliare ulteriormente la strategia multi-rail di Mastercard in Italia, assicurando così maggiore scelta in termini di canali di pagamento, senza mai compromettere flessibilità e sicurezza. Questa nostra strategia è infatti pensata per garantire un valore costante e soddisfare senza sosta le aspettative dei consumatori, promuovendo così il processo di trasformazione digitale del Paese e dei cittadini in chiave sempre più smart”.
“Le aziende che operano in prima linea nell'innovazione hanno bisogno di modalità semplici per traferire denaro su larga scala”, ha affermato Jess Houlgrave, Head of Crypto Strategy di Checkout.com. “In qualità di partner strategico di Mastercard, siamo lieti di aver offerto il nostro supporto con l’obiettivo di introdurre Mastercard Send in Italia, generando un immenso valore tanto per i commercianti quanto per i consumatori. Young Platform rappresenta un ottimo use case che sprigionerà la validità di questa soluzione eliminando le barriere all'ingresso per milioni di consumatori italiani che desiderano fare trading di criptovalute”.
“Siamo entusiasti di avere l'opportunità di testare come primi player di mercato prodotti innovativi in partnership con istituzioni come Mastercard e Checkout.com” dichiara Andrea Ferrero, CEO e Co-Founder di Young Platform. “Per Young Platform al primo posto c'è sempre stata l'esperienza di utilizzo e con questa integrazione il cliente sarà in grado di prelevare il proprio denaro dalla piattaforma direttamente sulla sua carta di pagamento e spenderlo istantaneamente senza le tempistiche di attesa del bonifico.”
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.