Carillo Home: dall'unione tra punto vendita fisico e digitale nasce il negozio "phygital"
Si chiama “phygital”, ed è un progetto altamente innovativo e trasversale, che abbraccia due tipologie, online e offline, in un unico spazio. A proporlo è Carillo Home, il family brand della Angelo Carillo & C. S.p.A.
Questo nuovo concept, basato su un nuovo modello di tipo “ibrido”, punta soprattutto a garantire un’esperienza sensoriale per il cliente a 360°: dallo spazio fisico è infatti possibile passare facilmente a quello virtuale, grazie ai table touch, che consentono di sfogliare il catalogo, visionare i prodotti non presenti in negozio, acquistarli sul posto, ritirarli in magazzino o riceverli direttamente a casa. Gi store sono organizzati in moduli e mood diversi, e concepiti secondo un modello espositivo che riesce a raccogliere l’intera gamma prodotti in un concept verticale, arricchito da una soluzione di visual merchandising avanzata, in grado di garantire processi di acquisto fluidi e funzionali.
Anche l’home decor è caratterizzato da un unico filo conduttore, che porta il visitatore in un ambiente non convenzionale, dove gli elementi di arredo “dialogano” con i prodotti delle varie collezioni esposte. L’ambiente è curato fin nei minimi particolari, e caratterizzato elementi semplici e naturali come il ferro o il legno; la carta da parati richiama gli elementi tessili, in una visione chiara e completa delle collezioni per ogni singolo marchio, mentre un set di luci mirate contribuisce a guidare l’attenzione del cliente e rendere agevole e naturale l’acquisto.
All’interno degli store, presenti i tre diversi brand dell’azienda, Riviera, Reevèr e Linea Oro, tutti caratterizzati da uno specifico e differente posizionamento in termini di stile, fascia di prezzo, target di riferimento, standard qualitativo e ricerca stilistica, cura nella selezione delle materie prime e tecnologie produttive all’avanguardia. Una proposta variegata e personalizzata, che spazia dal Living alla zona Notte: una vasta gamma di prodotti tessili, dalla biancheria letto e bagno ai tendaggi, fino ai tessuti per la tavola e la cucina.
Carillo Home, che nel 2020 ha registrato un fatturato di quasi 29 milioni di euro, in crescita dell’11% anno su anno, ha all’attivo l’apertura di 23 corner espositivi su tutto il territorio nazionale, e punta a raggiungere quota 45 entro i prossimi due anni e due punti vendita a Genova e Milano, destinati a diventare 15 entro il 2023: un piano di sviluppo che vede per i prossimi tre anni aperture, concentrate nei centri storici delle città Italiane e nelle principali vie dello shopping, con una prospettiva di affluenza ampia e variegata e all’interno di outlet, spazi vendita destinati ad un pubblico selezionato.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.