Alibaba.com e Adiacent supportano le eccellenze del Food & Beverage italiano
Alibaba.com da anni accoglie alcuni dei più importanti nomi dell’industria Food & Beverage italiana grazie alla collaborazione con Adiacent.
Tanti infatti i nomi del settore agroalimentare, da nord a sud, che hanno aperto la loro vetrina su Alibaba.com, per intercettare il grande interesse di buyer europei, americani, nordafricani e centro-asiatici che sono particolarmente interessati ai prodotti alimentari italiani. Tra questi spiccano tre realtà, supportate da Adiacent: Alimenco, Villa Magna e Frhome.
Alimenco ha scelto Alibaba.com come prima esperienza di commercio online ed export online, sperando di trovare una vetrina virtuale che li aiutasse ad aumentare le vendite. Dall’apertura su Alibaba.com, hanno concluso diverse trattative e acquisito nuovi potenziali clienti, raggiungendo un mercato per loro nuovo: gli USA. L’azienda si è accorta subito del potenziale della piattaforma, ma anche della necessaria attenzione che essa richiede. Internamente la realtà ha infatti dedicato una export manager per avere un contatto veloce e flessibile con i clienti e i potenziali clienti.
Villa Magna, invece, è entrata nel 2021 su Alibaba.com per promuovere un prodotto di nicchia: il tartufo. Sulla piattaforma trova importanti opportunità: in due anni ha finalizzato infatti ordini continuativi con Stati Uniti ed Europa Centrale. L’Africa e il Sud-America sono una novità per l’azienda che, grazie ad Alibaba.com, amplia il suo raggio di business arrivando a interagire con aree non facilmente raggiungibili.
Frhome nel 2017 ha aperto su Alibaba.com che si è rivelato un importante tassello all’interno di una strategia di export online già avviata e molto forte. L’export rappresenta infatti il 40% del fatturato di Frhome. Con Alibaba.com, Frhome ha scoperto nuovi mercati per il loro caffè, soprattutto il Medio Oriente, e rafforzato altri in cui erano già presenti, come il Sud America.
“L’eccellenza italiana è strettamente legata alla nostra grandissima cultura e ricchezza culinaria,” commenta Luca Curtarelli, Country Manager Italia, Spagna e Portogallo in Alibaba.com. “Vediamo grande interesse per i prodotti alimentari italiani da tutto il mondo, ma soprattutto dagli USA all’India, passando per Francia, Marocco e Arabia Saudita. Se una vetrina globale di queste dimensioni aiuta sicuramente ad aumentare la visibilità, il nostro supporto non si esaurisce qui ma continua con strumenti di marketing intelligente, fondamentali per le aziende per posizionarsi nel miglior modo possibile.”
“La sinergia tra Adiacent e Alibaba.com è da sempre spinta propulsiva per il business internazionale delle aziende che fanno dei marketplace una strategia vincente per aprire nuove opportunità nel global market”, afferma Paola Castellacci, Presidente Esecutivo di Adiacent. “Numerose sono le aziende del settore agroalimentare che affianchiamo con servizi a valore personalizzati. Tra queste, Villa Magna, Frhome e Alimenco sono realtà che ben rappresentano l’eccellenza italiana nel settore del Food & Beverage e che, con la loro offerta, soddisfano la crescente richiesta di buyer in Europa, America, Asia, Africa e Medio-Oriente. La presenza di queste aziende su Alibaba.com ne rafforza il ruolo di ambasciatrici della cultura alimentare Made in Italy nel mondo e noi di Adiacent siamo orgogliosi di supportarle in queste sfide”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.