Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero
I turisti stranieri che pagano maggiormente cashless e contactless sono gli statunitensi
Information
News

Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Information
- Turismo Cashless Italia - SumUp pagamenti digitali - SumUp carte internazionali

Secondo l’Osservatorio Turismo Cashless 2023 di SumUp – fintech che opera nel settore dei digital payments con soluzioni innovative cashless per business di ogni dimensione – più di un pagamento digitale su quattro in Italia proviene da carte internazionali, un trend in aumento del 32,5% negli ultimi dodici mesi.

Si tratta di un indicatore non solo dell’incremento dei turisti dall’estero, ma anche delle loro preferenze per i pagamenti con carta. La top 10 dei turisti in Italia che pagano cashless e contactless vede in testa gli statunitensi: dagli Usa proviene infatti il 24,2% delle transazioni internazionali. Seguono, sul podio, i turisti britannici (14,6%) e irlandesi (12,1%). La classifica prosegue con spagnoli e svizzeri (a pari merito con 6,8%), lituani (4,3%), francesi (4%), olandesi (2,9%) e tedeschi (2,7%). Chiudono alle ultime posizioni Belgio e Polonia (entrambe 1,8%) e infine Austria (1,4%).

La nazione da cui, invece, si è registrato il maggiore aumento di pagamenti digitali è la Lituania: i suoi turisti hanno, infatti, fatto segnare un +726% rispetto al 2022. Non così significativa, ma altrettanto consistente, la crescita dei pagamenti digitali dalla Spagna (+63%) e dalla Svezia (+44%). Al contrario, diminuiscono i pagamenti digitali da parte dei turisti francesi (-32%), polacchi (-28%), tedeschi e belgi (-27%).

Confrontando i dati di aprile, mese del turismo primaverile, dal 2022 al 2023 le transazioni digitali sono cresciute mediamente del +26,4% con picchi soprattutto nelle attività legate a intrattenimento, ristorazione e turismo: un segnale del risolversi dell’emergenza sanitaria, che ha colpito particolarmente i merchant di questi settori. Subito dopo musica, concerti e cinema (che ha registrato un +50,8% di transazioni), il settore con più pagamenti cashless è quello della ristorazione: fast food (+40,4%) e caffè e ristoranti (+37,4%). Segue il turismo, con +36,6%.

Guardando, invece, nello specifico alle abitudini dei turisti provenienti dall’estero i settori in cui si registrano il maggior numero di transazioni internazionali sono il turismo (58,7%), gli hotel (54,7%), i taxi (54,5%). L’Horeca appare alla quarta e quinta posizione, con bar e club (29.3%) e caffè e ristoranti (29%). Tra i turisti la maggior crescita di transazioni con carta e smartphone si registra invece tra i servizi di fitness e benessere con il +58,8%. Seguono i negozi di alimentari (57,3%), catering e delivery (50%), parchi divertimento (36,9%), musica, cinema e concerti (32,8%).

Sono soprattutto le località del Nord e Centro Italia le protagoniste della top 10 delle province italiane con la più alta percentuale di transazioni digitali provenienti da carte internazionali. Al primo posto c’è Venezia con il 45,1%, mentre fatta eccezione per la seconda e terza posizione, in cui compaiono le toscane Firenze (44,7%) e Siena (44,4%), nel resto della classifica si succedono province del Nord: Bolzano (43,7%), Imperia (40,5%), Como (40,4%), Verbano-Cusio-Ossola (40,3%), La Spezia (39,8%) e Aosta (36,1%). Il Centro ricompare solo in decima posizione con Roma (35,7%).

Al contrario, la parte bassa della classifica è occupata dalle province del Sud: a registrare la più bassa percentuale di transazioni digitali provenienti da carte internazionali è Crotone (12,6%), seguita da Caltanissetta (12,9%), Avellino (13,2%) e Catanzaro (13,7%).

Guardando invece alle province che registrano ad aprile 2023 la crescita più alta delle transazioni digitali provenienti da carte internazionali, lo Stivale si inverte. In testa alla classifica troviamo le province del Sud Italia: al primo posto c’è Crotone, con una crescita rispetto ad aprile 2022 del +76,5%, e subito dopo Isernia con il +73,1%. Il Centro Italia compare al terzo posto con Frosinone (63,7%) e il Nord al quarto con Cremona (62,8%). A seguire Reggio Emilia (61,1%), Benevento (60,7%), Foggia (60,2%), Macerata (59,1%). In fondo alla Top 10 Oristano (59%) e Prato (58%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero

Technoretail - Turismo in Italia: più di 1 pagamento cashless su 4 arriva dall’estero