Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023
In cima alla lista dei settori più colpiti dai cyberattacchi c’è quello manifatturiero
Information
News

Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Information
- Cisco Talos attacchi ransomware - Cisco Talos report cybersecurity - Cisco Talos settore manifatturiero

Secondo i risultati del nuovo report trimestrale di Cisco Talos, la più grande organizzazione privata di intelligence al mondo dedicata alla cybersecurity, negli ultimi tre mesi del 2023 le principali minacce informatiche rilevate sono state gli attacchi di tipo ransomware e pre-ransomware, ossia quella categoria di malware attraverso cui i criminali si impossessano di un dispositivo chiedendo un riscatto per restituire l’accesso al legittimo proprietario.

In cima alla lista dei settori più colpiti c’è quello manifatturiero, che non può permettersi tempi d’inattività sia per il ruolo cruciale che ricopre nella produzione di beni fondamentali sia per l’effetto a cascata che un’interruzione della produzione stessa produrrebbe su altri settori. Ecco perché gli attacchi alla supply chain restano una delle tendenze più forti nel crimine informatico. Nel mirino anche gli istituti scolastici, molto vulnerabili a causa dell’esiguità dei budget destinati alla cybersecurity, e preda dei criminali per via dei dati personali degli studenti che una volta esfiltrati vengono poi venduti sul dark web e utilizzati per nuovi attacchi. Altro settore molto colpito è quello della sanità, sia pubblica sia privata.

Nell’ultimo trimestre del 2023 Cisco Talos ha fatto fronte per la prima volta a Play, un ransomware che ha preso di mira più di 300 organizzazioni in tutto il mondo. I criminali utilizzano file con estensione “.PLAY” per compromettere i sistemi e le reti delle vittime. BlackSuit è invece un metodo di attacco che sfrutta le credenziali Vpn per ottenere accesso a un account privo di autenticazione multifattore (Mfa). Cactus sfrutta invece le credenziali di account compromessi, opera come ransomware-as-a-service (RaaS) e, una volta ottenuto l’accesso ai sistemi informatici delle vittime, utilizza script per disabilitare gli strumenti di sicurezza e distribuire il ransomware. NoEscape è infine un ransomware-as-a-service (RaaS) che utilizza principalmente attacchi denial-of-service (DDoS) per costringere le vittime a pagare un riscatto. Rispetto agli altri tipi di ransomware, opera secondo un modello di condivisione dei profitti in cui i proventi del riscatto vengono divisi tra gli sviluppatori del ransomware e gli affiliati che pagano per utilizzarlo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023

Technoretail - Report Cisco Talos: in aumento gli attacchi ransomware a fine 2023