Logistics Capital Partners: il progetto LCP Trecate vale la vittoria ai MIPIM Awards 2022
Logistics Capital Partners si aggiudica il premio ai MIPIM AWARDS 2022 con il progetto “LCP Trecate”, nella categoria Best Industrial&Logistics Development.
LCP Trecate consta di due edifici, per una superficie complessiva di oltre 162.000 mq, completati a giugno 2020 e ultimati in soli 15 mesi di lavoro. Dopo la consegna al Gruppo Kering, a luglio 2020, è stata perfezionata la vendita degli asset a DWS.
Un grande impianto fotovoltaico montato sul tetto produce 12,5 MWp. L’energia in eccesso prodotta dalla struttura viene restituita alla rete elettrica nazionale e può essere destinata ad alimentazione per le comunità locali, o utilizzata per altre funzionalità interne di Kering. I sistemi di condizionamento dell'aria sono alimentati da pozzi geotermici, riducendo così drasticamente il consumo energetico degli edifici. La progettazione è stata affidata allo studio di architettura The Blossom Avenue Partners e i lavori di costruzione portati a termine da Techbau.
Commenta Andrea Benvenuti, Managing Director for Construction & Development di LCP subito dopo la vittoria: “Siamo molto onorati ed emozionati per questo premio perché riconosce la passione e la dedizione che tutti noi abbiamo profuso in questo progetto in un momento storico di emergenza. In LCP eravamo certi di aver realizzato un bellissimo progetto, ricco di attenzione agli impatti sulla natura, avanzatissimo quanto a risparmio energetico e bello esteticamente. Ma sapevamo che i nostri avversari erano molto forti. Questo rende il premio ancora più speciale. Desidero ringraziare tutto il mio team, i nostri partner Kering, DWS, The Blossom Avenue Partners, LC&Partners, Techbau e FGB Studio. Questa è la vittoria di tutti noi. Grazie anche a tutti coloro che hanno creduto in noi e supportato il progetto portandolo alla vittoria.”
Clément Cousin, Group Supply Chain and Logistics Transformation Director di Kering: “E' un onore per Kering che il nuovo hub logistico del Gruppo in Italia sia stato premiato con un riconoscimento così prestigioso aiMipim Awards 2022 per il miglior sviluppo industriale e logistico. Una testimonianza della vision del Gruppo nel raggiungimento dell'efficienza operativa delle nostre sedi, e del contributo di tutti coloro che hanno lavorato duramente a questo progetto negli ultimi anni. Costruito a tempo di record, il nuovo polo logistico globale del Gruppo a Trecate copre più di 162.000 metri quadrati, e combina tecnologia e automazione all'avanguardia, modularità, innovazione sostenibile e attenzione per il benessere dei dipendenti. Questa nuova struttura ci permette di fare un salto di qualità nella nostra logistica, riconfigurando e rinnovando completamente il settore e modernizzando i nostri strumenti".
Giuseppe Colombo, Head of Real Estate Italia di DWS: “La strategia di investimento del nostro Gruppo è da tempo posizionata nella direzione di asset di altissimo livello, con caratteristiche ambientali edi sostenibilità leader nel comparto, ma anche con l’obiettivo di un costante miglioramento della dimensione e della qualità del nostro portafoglio logistico italiano. Un riconoscimento importante come il Mipim Awards 2022 non può che confermare la bontà di questo orientamento e ci spinge a proseguire in questo percorso di ricerca dell’eccellenza.”
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Forto, tra le principali aziende europee di logistica digitale con sede a Berlino, ha nominato Matteo Caiti nuovo country manager per l’Italia con l’obiettivo di consolidare la crescita nel mercato del nostro Paese.
Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.