Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione
Nicola D’Elia, managing director Southern Europe di InPost
Information
News

InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Information
- InPost cresce in Italia - InPost 5mila punti ritiro - InPost partnership Atac

InPost, azienda fondata in Polonia nel 1999 e oggi tra i leader della logistica nelle consegne out of home presente in nove Paesi con circa 745 milioni di pacchi consegnati in Europa nel 2022 (in crescita del 44% rispetto al 2021), è passata in meno di due anni da circa 100 a quasi 5mila punti di distribuzione su tutto il territorio italiano, con la copertura di tutte le regioni raggiunta in questi ultimi mesi.

InPost ha chiuso il 2022 con 54mila punti di ritiro totali in Europa (tra locker, gli armadietti automatizzati, e InPost point, punti di ritiro presso gli esercizi commerciali), di cui circa il 9% in Italia, un mercato strategico per la crescita dell’azienda.

Nel nostro Paese sono già attive partnership importanti come la recente siglata lo scorso dicembre con Atac, l’azienda di trasporto pubblico della Capitale, che sta portando i locker InPost in 21 stazioni della metropolitana di Roma, e ancora altre importanti catene, che contribuiscono non solo a rafforzare una rete a portata di cliente, ma anche a diffondere nella popolazione italiana un’abitudine già molto consolidata nei Paesi del Nord Europa, dove l’utilizzo dei punti di ritiro fuori casa per ricevere gli acquisti fatti online è diventato una consuetudine e raggiunge ormai anche tassi del 70%.

L’Italia – spiega Nicola D’Elia, managing director Southern Europe di InPostrappresenta un tassello importante per la crescita globale della nostra azienda. Qui siamo attualmente l’unico operatore specializzato nel canale out of home: consegne e ritiri si svolgono esclusivamente presso i nostri quasi 5mila punti di distribuzione”.

La gestione delle merci presso i punti di ritiro permette di ottimizzare le consegne fino a 10 volte rispetto al recapito a domicilio, incidendo positivamente sulla riduzione del traffico e delle conseguenti emissioni di CO2, dell’inquinamento acustico e anche degli incidenti stradali.

Crediamo fortemente in questo modello – continua Nicola D’Eliache garantisce autonomia e flessibilità alle persone nella gestione dei propri acquisti online e ha al contempo anche un risvolto positivo sull’ambiente, un aspetto che le persone considerano sempre più importante. Per questo la nostra azienda ha messo a terra un programma concreto di abbattimento delle emissioni”. Si tratta della strategia Net-Zero entro il 2040, ratificata da Science Based Targets, iniziativa nata dalla collaborazione tra il Cdp, il Global Compact delle Nazioni Unite, il World Resources Institute e il World Wide Fund for Nature per fissare un obiettivo climatico basato sulla scienza.

InPost Italia ha appena ottenuto la certificazione Iso 9001:2015 con Tüv, ente di fama mondiale riconosciuto quale simbolo accreditato di qualità, sicurezza e sostenibilità. Parallelamente allo sviluppo nel mercato interno, è cresciuto il numero delle persone impiegate da InPost nel nostro Paese in questi primi tre anni: dalle 40 persone di fine 2021 alle attuali 80 ed è prevista una ulteriore crescita entro nel 2023.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione

Technoretail - InPost cresce in Italia e raggiunge i 5mila punti distribuzione