Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico
L’app di Cuki ha un vastissimo database di oltre 350 alimenti di diverso tipo, sia freschi sia cucinati
Information
News

Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Information
- Cuki app - Cuki spreco alimentare - Cuki freezer

Cuki, azienda leader di prodotti per la conservazione del cibo, si è impegnata per aggiungere un nuovo strumento per combattere lo spreco alimentare: Cuki Save the Food App grazie alla quale è possibile gestire il proprio congelatore e ridurre gli sprechi di cibo in casa, il tutto in modo semplice, veloce e intuitivo.

Dopo aver avviato e portato avanti con successo sin dal 2011 il progetto di Responsabilità Sociale Cuki Save the Food in collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Onlus, consentendo il recupero di oltre 23 milioni di porzioni di cibo dalle mense aziendali, e dopo il lancio della Save Bag, la vaschetta di alluminio per il confezionamento da asporto del cibo non consumato nei ristoranti, l’azienda ha deciso di sfruttare l’innovazione tecnologica per ridurre ulteriormente lo spreco alimentare all’interno delle mura domestiche, che ogni anno raggiunge 27 kg pro capite principalmente frutta, verdura e pane per un valore totale pari a 6,5 miliardi di euro.

La Cuki Save the Food App, infatti, è perfettamente in linea con la mission di Cuki: educare su tematiche legate alla corretta conservazione del cibo e sensibilizzare i consumatori nella lotta contro lo spreco alimentare. Destinata a un uso casalingo, indipendentemente dall’utilizzo dei prodotti Cuki, la Cuki Save the Food App è uno strumento innovativo offerto gratuitamente per aiutare tutti i componenti di uno stesso nucleo familiare a essere consapevoli di cosa è presente nel proprio freezer aiutandoli a non sprecarlo. Grazie all’app, disponibile su Apple Store e Google Play, sapremo sempre cosa è presente nel congelatore di casa e quando è ora di scongelare i nostri cibi. Cinque giorni prima della data consigliata di scongelamento, infatti, verrà inviata ai nostri device una notifica sull’alimento da scongelare e consumare al più presto.

Grazie a un vastissimo database di oltre 350 alimenti di diverso tipo, sia freschi sia cucinati, sarà sufficiente selezionare quello che si vuole congelare e l’app farà tutto da sola indicando nella scheda dell’alimento la data di congelamento e i giorni che rimangono al suo scongelamento. Qualora un particolare alimento non fosse presente all’interno del database sarà in ogni momento possibile l’inserimento manuale. All’interno di Cuki Save the Food App, inoltre, si possono trovare anche consigli pratici su come confezionare correttamente gli alimenti in base alle loro natura e consistenza e come congelarli e scongelarli nel modo più appropriato.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico

Technoretail - Cuki lancia l’app che aiuta a contenere lo spreco alimentare domestico