Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani
Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani
Nei mari italiani finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno
Information
News

Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Information
- Payback LifeGate PlasticLess - Payback rifiuti plastici - Payback dispositivi Seabin

Payback, una delle piattaforme di marketing ed engagement multi-partner più innovative e diffuse in Italia con un network di oltre 350 partner tra retailer ed e-commerce, collabora con LifeGate a favore del progetto LifeGate PlasticLess e lancia una campagna ad hoc che mira a contribuire alla diminuzione dell’inquinamento delle nostre acque attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti, nelle marine e nei circoli nautici.

L’iniziativa vuole promuovere un modello di economia e di consumo davvero circolare, al fine di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come le plastiche e le microplastiche. La campagna, fino al 31 luglio 2023, insieme alle aziende aderenti tra i partner della coalizione Payback, tra cui American Express, Carrefour Italia, Esso, GrandVision, Mondadori Store, contribuirà concretamente alla pulizia dei mari dai rifiuti di plastica, tramite l’installazione di dispositivi Seabin, veri e propri cestini raccogli rifiuti, presso cinque porti italiani, con l’obiettivo di sostenere la sfida della raccolta dei rifiuti plastici nei mari italiani, dove finiscono circa 90 tonnellate di plastica ogni giorno (dati Unep).

Tutti i clienti Payback potranno partecipare alla campagna semplicemente attivando e usando i coupon appositamente emessi per l’occasione e con logo dedicato della tartaruga, con lo scopo di raccogliere 40 milioni di punti. Raggiunto l’obiettivo, Payback adotterà, insieme ai partner aderenti, cinque dispositivi Seabin (cestini di raccolta dei rifiuti che galleggiano in acqua di superficie in grado di catturare circa 1,5 kg di detriti al giorno, ovvero circa 500 kg di rifiuti all’anno) nei seguenti porti: Lacco Ameno sull’Isola di Ischia, Santo Stefano al Mare in provincia di Imperia, Portoferraio sull’Isola d‘Elba, Senigallia nella zona di Ancona, Sistiana nel triestino.

Siamo felici di collaborare con LifeGate con la campagna a favore del progetto LifeGate PlasticLess – afferma Luca Leoni, ceo di Paybackche rinnova il nostro impegno e dei nostri principali partner nel creare non solo valore per i nostri clienti della coalizione, ma anche valore concreto per l’ambiente”.

Per coinvolgere il più ampio bacino di titolari di carta fedeltà Payback, la campagna sarà promossa su tutti i canali digitali della piattaforma con una pianificazione strutturata di attività e sarà amplificata attraverso le digital property dei partner della coalizione aderenti all’iniziativa, come ad esempio quelle Carrefour Italia, Esso e Mondadori Store, attraverso in-store banner, digital signage e newsletter.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Helty lancia la piattaforma web per gestire da remoto i sistemi di Vmc

Helty ha creato HCloud, la nuova piattaforma web da cui è possibile controllare e gestire anche da remoto i sistemi di ventilazione meccanica controllata (Vmc) della linea Community, specificatamente pensati per essere inseriti in spazi frequentati da molte persone come uffici, ambienti scolastici, negozi e locali pubblici.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Baxi si affida a Impresoft per monitorare dei processi produttivi

Baxi, storica realtà industriale del settore del riscaldamento e della climatizzazione, ha deciso di adottare il sistema software Mes Net@Pro di Qualitas del Gruppo Impresoft per migliorare il monitoraggio del processo produttivo e la tracciabilità delle caldaie e dei loro componenti.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Xpo: Belinda Molenat neo direttrice contract logistics Europa del Sud

Xpo Logistics, fornitore di soluzioni logistiche integrate innovative e sostenibili in tutta Europa, ha annunciato la nomina di Belinda Molenat a nuova direttrice della contract logistics in Europa meridionale e Marocco, nel tentativo di rafforzare il servizio di logistica integrata dell’azienda.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

La collaborazione tra aziende e influencer non è sempre facile

Skeepers, la tech company specializzata nella creazione di esperienze di acquisto autentiche attraverso contenuti spontanei generati dagli utenti (Ugc), ha commissionato a Forrester uno studio per analizzare il sentiment delle aziende sull’utilizzo di creator all’interno delle proprie strategie di marketing.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Remira: rendere la supply chain sostenibile con 4 azioni concrete

Remira Italia, azienda specializzata nell’offerta di soluzioni software avanzate per la gestione della catena di fornitura, ha individuato quattro azioni che le aziende possono mettere in pratica, con l’aiuto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, per una supply chain più sostenibile.
Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Expert Italia si affida a Impresoft Group per ottimizzare l’e-commerce

Expert Italia, consorzio di rivenditori indipendenti specializzato in elettronica, elettrodomestici, Tlc, audio-video, foto e informatica, grazie al Gruppo Impresoft ha implementato i sistemi Oracle Cloud e Kubernetes per ottimizzare l’e-commerce e l’elaborazione dei dati sulla sua piattaforma.
       
    Il sito Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani

Technoretail - Payback sostiene il progetto LifeGate PlasticLess nei mari italiani


Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits