Di fatto, il 2020 ha portato sia cambiamenti radicali nelle abitudini dei consumatori che alla definizione di dinamiche di acquisto dettate dalla ricerca di comodità e sicurezza.
Lanciato da CBRE il tool Focus per misurare il ROI delle attività di marketing negli shopping center
CBRE, player operante nella consulenza immobiliare, ha lanciato Focus, il nuovo tool per misurare il ROI delle attività di marketing realizzate all’interno dei centri commerciali e dei retail park in gestione.
Johnson Controls ha ufficializzato che Sensormatic Solutions, suo portfolio di soluzioni a supporto del retail, ha lanciato la nuova piattaforma operativa intelligente Sensormatic IQ per l’ottimizzazione della shopping experience.
Presso il centro commerciale “Le due Torri” di Stezzano (BG), di proprietà del fondo Nexus 3 gestito da Amundi RE Italia SGR, è stato installato Dust Free, il dispositivo per la sanificazione attiva dell’aria certificato dall’ospedale Luigi Sacco di Milano.
Da una recente ricerca realizzata da Sendcloud e Nielsen, emerge che il 43% degli italiani che acquistano on line teme che l’aumento dei volumi di vendita degli e-commerce possa rappresentare una minaccia per l’ambiente.
Le solutions illuminotecniche targate Imoon e le creazioni custom del suo brand Makris sono le protagoniste della trasformazione architettonica della Libreria Feltrinelli ubicata in Piazza Piemonte a Milano.
Da sempre, Ikea Italia è impegnata nel supportare iniziative dirette alla riduzione dello spreco alimentare all’interno degli spazi food dei propri punti vendita.
Nell’ottica di accelerare il passaggio del fashion all’economia circolare, Zalando ha scelto di aderire al network mondiale dell’Ellen MacArthur Foundation (EMF).
Fiorentini Alimentari ha iniziato il 2021 inaugurando la sua nuova piattaforma e-commerce che propone al consumatore la possibilità di acquistare direttamente dal produttore oltre 90 delle 350 referenze a marchio Fiorentini.