Grom, azienda torinese appartenente al Gruppo Unilever, ha scelto i dispositivi indossabili WeTAG per tutelare la sicurezza dei propri dipendenti in servizio presso i suoi punti vendita.
Dalla recente ricerca realizzata dall’Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, emerge che, durante il 2020, l’e-commerce ha arginato la flessione dell’export Made in Italy.
Dopo la flessione subita nel 2020, il valore delle esportazioni via digitale delle PMI italiane si attesterà a circa 510 miliardi nel 2023: tale stima è emersa nel corso del recente evento digitale organizzato da PwC “L’Export Digitale per le PMI: le opportunità per il Made in Italy”.
In un’ottica di ulteriore sviluppo nel domestic market, Microsoft Italia ha nominato Matteo Mille nuovo Chief Marketing and Operations Officer.
È stato siglato un accordo di collaborazione tra Shopify e Mail Boxes Etc. rivolto a supportare lo sviluppo e-commerce delle piccole e medie imprese italiane.
T2T, player fornitore di moda sostenibile, ha scelto di implementare Centric SMB, la solution PLM (Product Lifecycle Management) di Centric Software.
Con l’evoluzione dei sistemi tecnologici all’interno delle aziende, evolvono anche le strategie applicate dagli hacker. Secondo Juniper Research, nel 2020, vi sono stati danni derivanti dalla criminalità informatica per un ammontare complessivo di oltre 2.000 miliardi di dollari.
Passepartout, software house specializzata in programmi gestionali ERP per PMI e commercialisti, ha lanciato il servizio PassDelivery.
La start-up italiana Apio ha sviluppato e lanciato la piattaforma Trusty rivolta alle imprese del comparto agroalimentare.
GS1 Italy ha recentemente provveduto ad aggiungere nuove funzionalità alla piattaforma Codifico, tool generatore di codici a barre.