Datalogic, player attivo nei settori dell’acquisizione automatica dei dati e dell’automazione industriale, ha lanciato Skorpio X5, il nuovo mobile computer ultraveloce e a elevate performance con tastiera.
Per fornire una capacità di trasporto supplementare ai corrieri in uno scenario di domanda senza precedenti di servizi di trasporto e logistica, di recente, è stato introdotto da Ceva Logistics un servizio di treni rapidi da Jinhua (Cina) a Dourges (Francia).
XPO Logistics, player specializzato in solutions a supporto della la supply chain, ha annunciato l’importante accelerazione, a livello mondiale, dell'utilizzo di XPO Connect, il proprio mercato digitale di trasporto merci.
Per rendere più rapide le consegne nei contesti urbani, Geodis ha strutturato la piattaforma digitale City Delivery. All’interno della piattaforma, è stata integrata un’applicazione mobile driver denominata Geodis Zipline, appositamente dedicata alla rete di partner e ai privati che forniscono i servizi di consegna locale.
FM Logistic ha siglato un contratto di collaborazione con Pepperfry, player operante in India nel comparto dell’arredamento e dei prodotti per la casa, per i servizi di logistica omnichannel nell’area occidentale del Paese.
Fercam, player altoatesino operante nel comparto logistica e trasporti, prima della fine del 2020, ha reso operativo la sua nuova struttura nella zona industriale di Altavilla Vicentina (VI).
Ceva Logistics si è aggiudicata un considerevole contratto quinquennale con Pernod Ricard per la fornitura al produttore di bevande un supporto di stoccaggio e distribuzione nel Sud Est Asiatico.
Datalogic, player operante nei comparti acquisizione automatica dei dati e automazione industriale, ha ufficializzato il lancio della solution wearable HandScanner, lo scanner a mani libere non intrusivo, di piccole dimensioni, leggero e progettato per agevolare le operazioni quotidiane dei lavoratori.
Durante la cerimonia di inaugurazione tenutasi a Genga (AN), Geodis e Ariston hanno presentato la nuova flotta di veicoli trainanti a basse emissioni di CO2, di proprietà̀ del player logistico e personalizzati da Thermo, brand internazionale del Gruppo Ariston.
FM Logistic, player specializzato in stoccaggio, trasporto, packaging e che annovera un giro di affari di 1,43 miliardi di euro, ha conseguito la certificazione IT BIO 007 per la gestione dei prodotti biologici nei suoi quattro hub logistici italiani.