Il 2020 ha ridefinito le abitudini dei consumatori in tutto il mondo: dopo l’insorgere della pandemia, il 49% ha incrementato i propri acquisti on line e per il 67% il rapporto qualità-prezzo è diventato la nuova priorità.
Sulla piattaforma di on line food delivery Deliveroo, crescono gli ordini plastic-free, cioè effettuati senza richiedere, insieme al cibo ordinato, le posate in plastica: nel 2020, difatti, tali ordini si sono attestati a quasi l’88% del totale, riportando un aumento pari al +5% rispetto al 2019.
Il 2020 è stato un anno impegnativo per molte imprese, ma, indubbiamente, il settore del retail è stato tra i più colpiti e ha subìto un colpo particolarmente duro.
Poste Italiane ha siglato un accordo strategico con Cloud Seven Holding rivolta al rafforzamento della partnership nel mercato dell’e-commerce tra l’Italia e la Cina.
Take Off, la catena italiana di fashion boutique a prezzi outlet, ha attivato il proprio store on line partendo da una prima selezione di brand e di prodotti del suo portfolio.
Maiora, player operante nella GDO e presente nel Centro-Sud Italia con il marchio Despar, ha scelto Microsoft e ReStore per digitalizzare la shopping experience dei suoi clienti.
A partire da questa settimana, il servizio “Click. Ritira la spesa” è attivo anche presso l’U2 supermercato di Rho, in Via Volta: grazie ad esso, i clienti possono prenotare comodamente on line la spesa e, in seguito, presentarsi in negozio per pagarla e ritirarla.
È stato siglato un accordo di collaborazione tra Shopify e Mail Boxes Etc. rivolto a supportare lo sviluppo e-commerce delle piccole e medie imprese italiane.
Klarna, player specializzato nei servizi di pagamento e di acquisto, ha ufficializzato l’estensione al mercato italiano della partnership siglata con Samsung Electronics.
Per rendere più rapide le consegne nei contesti urbani, Geodis ha strutturato la piattaforma digitale City Delivery. All’interno della piattaforma, è stata integrata un’applicazione mobile driver denominata Geodis Zipline, appositamente dedicata alla rete di partner e ai privati che forniscono i servizi di consegna locale.