Per aumentare il supporto ai clienti sanitari e farmaceutici globali, Ceva Logistics ha annunciato il lancio di un nuovo sub-brand in grado di supportare i pazienti attraverso la vasta range di servizi di logistica sanitaria offerti dall’azienda.
D-Link, player specializzato in solutions di sicurezza e videosorveglianza, ha ufficializzato l’aggiornamento completo della propria range di videocamere per la sorveglianza denominata Vigilance.
Dalla recente ricerca dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, presentata in occasione dell’evento on line “L’Internet of Things alla prova dei fatti: il valore c’è e si vede”, emerge che, nel 2020, il valore del mercato dell’IoT si è attestato a 6 miliardi di euro, subendo una contrazione pari al -3%.
Nel corso dell’ultimo anno segnato dall’emergenza pandemica, le soluzioni tecnologiche offerte dalla digital transformation hanno svolto un ruolo ancora più cruciale rispetto al passato.
Visa ha ufficializzato l’espansione di Visa Direct, la piattaforma per l’invio di denaro in real time, introducendo la solution Visa Direct Payouts.
Berlin Packaging, player operante nella fornitura di contenitori e chiusure in vetro, plastica e metallo, ha ufficializzato l’acquisizione di Glass Line, fornitore italiano con sede a Savona e specializzato in soluzioni di packaging in vetro e metallo, in particolare, per i mercati alimentare e vinicolo.
Per migliorare e digitalizzare la user experience dei propri clienti, Scalo Milano ha scelto di rinnovare la segnaletica informativa al suo interno ricorrendo alle solutions per il Digital Signage targate LG Electronics.
SES-imagotag, player specializzato in etichette elettroniche da scaffale (ESL) e in soluzioni digitali per il retail, ha ufficializzato l’accordo con Walmart Canada per la digitalizzazione con le etichette elettroniche di tutti gli store dell’insegna.
Signify, player operante nel comparto dell’illuminazione, ha ufficializzato l’installazione dei propri apparecchi UV-C per la disinfezione presso alcuni store di to.market, catena di supermercati presenti in Lombardia.
Grom, azienda torinese appartenente al Gruppo Unilever, ha scelto i dispositivi indossabili WeTAG per tutelare la sicurezza dei propri dipendenti in servizio presso i suoi punti vendita.