50 anni fa, il 31 Marzo 1971, i leader dei più grandi nomi del commercio si unirono e trasformarono per sempre l’economia globale sviluppando il Global Trade Item Number (noto come GTIN).
Hype, la FinTech proprietaria dell’App omonima realizzata per la semplificare la gestione quotidiana del denaro, ha potenziato il servizio di ricarica del conto in contanti.
Dal 6 Febbraio, presso gli store Esselunga di Bergamo siti in Via San Bernardino, in Via Corridoni e in Via Borgo Palazzo, sono attivi 3 eco-compattatori per la raccolta di bottiglie in PET.
Nel comparto HoReCa, il 2020 è stato l’anno che ha visto l’affermarsi dell’e-commerce, del delivery e del takeaway. Difatti, con i limiti imposti per fronteggiare l’emergenza pandemica, i player del foodservice hanno dovuto sviluppare e investire su tali modalità alternative al fine di proseguire le rispettive attività, in modo da assicurare continuità nei confronti dei consumatori.
XPO Logistics, player a livello globale specializzato in soluzioni di trasporto e logistica, ha adottato 370 scanner di codici a barre all’avanguardia con artificial vision nei suoi magazzini ubicati in UK, Spagna, Francia e Paesi Bassi.
Il comparto logistica e delivery è un asset particolarmente cruciale dell’economia e, come noto, ha espresso tutto il suo potenziale durante l’emergenza pandemica: consegne a domicilio, forte crescita dell’e-commerce e digitalizzazione, infatti, hanno cambiato repentinamente abitudini di consumo e filiera.
GS1 Italy ha recentemente provveduto ad aggiungere nuove funzionalità alla piattaforma Codifico, tool generatore di codici a barre.
All’interno del tessuto economico italiano, il comparto della logistica e dell’intralogistica riveste un ruolo cruciale da vero e proprio asset: si tratta di un driver di sviluppo e di un’infrastruttura strategica che, nel corso della pandemia, si sta rivelando un fattore chiave per la tenuta di molteplici settori merceologici.
Nel corso del recente webinar “Retail (R)Evolution: la sfida del retail contactless” organizzato dal player tecnologico Scandit, sono stati esaminati i trend evolutivi e le sfide nel retail per gli acquisti on line e in-store.