
Anno 2019 433
La start-up On2Off ha lanciato Coupon 4.0, un innovativo strumento che consente di tracciare le vendite presso i punti vendita tramite la raccolta dei dati e favorendo la pubblicità Drive to Store.
È stato siglato tra Vodafone Italia e Alleanza Cooperative Agroalimentari un importante accordo quadro rivolto a proporre alle cooperative associate una vasta serie di servizi e di collaborazioni nell’ambito della Smart Agriculture (Agricoltura 4.0).
Richmond Italia, player parte di un network internazionale (Londra, Basilea, New York) e specializzato da 25 anni nell’organizzazione di eventi di networking, business matching e aggiornamento professionale, per dare maggior rilievo a un settore in continua crescita che presenta una pluralità di temi e sfide da affrontare, per il 2020, ha scelto di raddoppiare l’appuntamento per il forum a porte chiuse e dedicato al settore e-commerce.
Ordinare on line, ricevere, provare e, a volte, rendere il prodotto: è questo il circolo vizioso che sta ostacolando la digital economy, in particolare, nel settore del pronto moda. Durante il 2018, nel comparto dell’abbigliamento e soltanto negli USA, il valore dei capi restituiti ha raggiunto i 369 miliardi di dollari, equivalenti al 10% delle vendite.
VTEX, player a livello mondiale specializzato in soluzioni e-commerce SaaS basate su infrastruttura cloud, ha ufficializzato il proprio ingresso in Italia sia con l’apertura di una sede a Milano che lanciando una business strategy rivolta alla crescita e all’innovazione nei settori fashion, cosmesi, food and grocery, elettronica, arredamento e industria.
Ventis ha annunciato l’attivazione di una piattaforma e-commerce proprietaria all’interno del proprio Official Account WeChat. L’implementazione di una strategia digitale a 360 gradi per conto dell’azienda è stata resa possibile dal supporto di Retex, player specializzato nell’innovazione nel retail e Trusted Partner di Tencent IBG in Europa.
La piattaforma di pagamento Alipay ha ufficializzato il suo obiettivo europeo, per i prossimi 5 anni, di supportare 10 milioni di negozi tramite un’innovativa tecnologia che permetterà loro di raggiungere più di 2 miliardi di consumatori potenziali a livello globale.
Con la recente attivazione del BennetDrive a Brescia, l’ultimo previsto per l’anno in corso, l’insegna Bennet è arrivata a quota 33 punti di ritiro attivi in Italia, dotando del servizio di click and collect, in questo modo, oltre la metà dei propri store.
Zalando, il sito e-commerce di prodotti fashion e lifestyle, ha attivato la sua quinta Cyber Week che durerà fino al Black Friday del 29 Novembre.
Nello scenario italiano, con sempre maggiore frequenza, lo smartphone è anche uno strumento finanziario: infatti, dal rapporto “Nielsen e-finance”, emerge che ammontano a 13,7 milioni i consumatori che, a Giugno 2019, gestiscono il loro denaro tramite cellulare (App bancarie e di servizi FinTech).