Take Off, la catena italiana di fashion boutique a prezzi outlet, ha attivato il proprio store on line partendo da una prima selezione di brand e di prodotti del suo portfolio.
La stagione natalizia ha portato una ventata di ottimismo al retail italiano, supportando gli esercenti degli store fisici fortemente penalizzati dall’emergenza pandemica in atto.
Con il lancio della strategia di sostenibilità denominata do.MORE, avvenuta nell’Ottobre 2019, Zalando si è impegnata ad aumentare costantemente i suoi standard etici e, entro il 2023, di lavorare soltanto con partner allineati su tale versante.
Zalando, la piattaforma e-commerce di fashion e lifestyle, ha raggiunto più di 1 milione di nuovi clienti nel corso della sua sesta Cyber Week e ha così superato il record del 2019.
Original Marines, brand leader nel comparto dell’abbigliamento per bambini, raccogliendo le nuove opportunità offerte dal canale digitale, ha attivato “Personal Shopper”, il servizio di shopping personalizzato.
La solution PLM (Product Lifecycle Management) di Centric Software è stata implementata con successo da Bettex, fornitore cinese di articoli di maglieria.
Manhattan Associates, player specializzato in solutions per la gestione della supply chain e del commercio omnichannel, ha lanciato Manhattan Active Allocation.
Bizeta Retail Solution, società appartenente al Gruppo Custom e specializzata in soluzioni software, hardware e servizi in ambito Fashion e Luxury Retail, ha lanciato Gemini, la solution software frictionless basata su micro-servizi.
In occasione della Milano Fashion Week, fa il suo esordio il Multibrand Virtual Showroom di Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI).
Durante gli ultimi mesi, Gruppo Miroglio si è impegnata sul duplice versante della ricerca e della sperimentazione relative alla produzione delle mascherine chirurgiche protettive e, oggi, le lancia stampabili e personalizzabili puntando anche su un progetto e-commerce ad hoc.