L’Oréal, player operante a livello mondiale nel settore beauty, ha scelto di adottare Manhattan Active Warehouse Management sviluppata da Manhattan Associates.
Epson ha esteso la rispettiva range di videoproiettori laser per il Digital Signage lanciando nuovi modelli per proiezioni immersive rivolti a diverse tipologie di ambienti commerciali, tra i quali, retail, hospitality, musei e attrazioni turistiche.
A Milano, è stato presentato il progetto di solidarietà circolare SpesaSospesa diretto ad aiutare le famiglie in difficoltà, combattere lo spreco alimentare e sostenere le aziende di beni di prima necessità.
A Milano, è stato ufficialmente presentato il progetto relativo alla piattaforma on line Shopping Angels, creato dalla start-up omonima.
Dagli anni ’70 ad oggi, Findus ripercorre sia le icone che le caratteristiche dei vari decenni del passato in occasione dei 45 anni del brand Sofficini lanciando un apposito concorso on line: “Sofficini 45 Anni di Gusto”.
In occasione della Milano Fashion Week, fa il suo esordio il Multibrand Virtual Showroom di Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI).
Al fine di ottimizzare sia la manutenzione che la gestione dei colli dei prodotti e, al tempo stesso, puntare sulla massimizzazione dell’impatto visivo per attrarre il consumatore, Vitavigor, azienda milanese specializzata nella produzione di grissini di alta qualità, ha adottato nuove soluzioni espositive.
A partire da questo mese, i brand essence e Catrice cosmetics introducono una concreta alternativa ai tester posizionati all’interno del punto vendita: si tratta dei QR code.
Con l’obiettivo di rimodulare il proprio go-to-market puntando ulteriormente su una customer experience ancora più coinvolgente, Moleskine ha scelto di ricorrere alle solutions di Salesforce, player operate a livello globale nel CRM.