Technoretail - SumUp introduce la verifica del beneficiario per pagamenti più sicuri
SumUp già utilizza tecnologie avanzate di autenticazione, tra cui l’autenticazione a più fattori
Information
News

SumUp introduce la verifica del beneficiario per pagamenti più sicuri

Information
- SumUp verifica del beneficiario - SumUp sicurezza - SumUp pagamenti digitali

La fintech globale SumUp aumenta la sicurezza dei pagamenti per oltre 1 milione di commercianti europei che utilizzano le sue soluzioni integrando nel suo ecosistema la “verifica del beneficiario” (VoP) come richiede il Regolamento Europeo sui pagamenti istantanei Sepa un meccanismo che verifica che l’Iban e il nome del beneficiario coincidano prima che il pagamento venga eseguito.

La VoP prevede che, al momento del saldo, la banca del pagatore effettui una verifica in tempo reale, la quale può restituire quattro possibili risposte: corrispondenza esatta (il nome del conto fornito coincide perfettamente con l’Iban registrato), corrispondenza simile (il nome appare molto simile, può esserci solo un piccolo errore di battitura o di ortografia), nessuna corrispondenza (il nome non corrisponde all’Iban fornito) o impossibile verificare (la verifica non può essere completata – ad esempio, se il servizio è inattivo, se la banca del destinatario non partecipa ancora al sistema VoP o se c’è un problema tecnico temporaneo).

L’integrazione della VoP fa parte di una più ampia strategia di SumUp per rafforzare la fiducia nei pagamenti digitali in Europa. La fintech utilizza già tecnologie avanzate di autenticazione, tra cui l’autenticazione a più fattori (Mfa), la verifica dell’autenticità delle carte (utile soprattutto in caso di carte smarrite o rubate), il rilevamento comportamentale e il blocco automatico di attività sospette. Garantendo conformità normativa e offrendo protezione proattiva a commercianti e clienti, SumUp consolida la propria posizione di partner di pagamento affidabile e innovativo nei mercati europei.

Nelle piccole imprese spiega Antoniya Ditsova, product lead global banking di SumUp anche il più piccolo errore nell’effettuare un pagamento può provocare disagi. La verifica del beneficiario aggiunge un ulteriore livello di fiducia, garantendo che il denaro arrivi sul conto giusto. Per noi, adeguarsi alla normativa e implementare questa funzionalità significa rafforzare ulteriormente la sicurezza dei commercianti che usano il proprio ecosistema di soluzioni e sostenerne la crescita: non si tratta solo di inviare o ricevere denaro, ma di assicurare che ogni transazione sia sicura, trasparente e affidabile”.