CommerceClarity, tech company che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale in ambito e-commerce, attraverso un’operazione guidata da Italian Founders Fund (Iff) ha chiuso un round di investimento di 2,7 milioni di euro che consentirà alla startup di accelerare lo sviluppo della sua piattaforma multi-agente e sostenere l’espansione internazionale.
Basata su una rete di agenti di intelligenza artificiale, la soluzione raccoglie, arricchisce, valida e personalizza i dati di prodotto per ciascun canale – dagli e-commerce proprietari ai marketplace, fino alle nuove piattaforme di commercio AI – garantendo offerte complete, coerenti e ottimizzate. Grazie a un’intelligenza centrale che coordina tutti gli agenti, le attività complesse e ripetitive si trasformano in processi automatici, efficienti e scalabili. In questo modo i retailer, massimizzando la presenza multicanale e riducendo drasticamente lo sforzo operativo, migliorano le performance e aumentano la competitività.
A pochi mesi dall’ingresso sul mercato, CommerceClarity è già stata adottata da oltre 40 retailer e brand di diversi settori, tra questi Nestlè Purina, Cisalfa, Arcaplanet, 1000Farmacie, Caddy’s e Next HS ; la sua tecnologia ha permesso di diminuire i costi operativi fino al 90%, aumentare traffico e vendite fino al 30% e ridurre il time-to-market da settimane a poche ore.
La startup è inoltre tra i primi player a esplorare la nuova frontiera dell’ottimizzazione per i motori generativi di AI – la Generative Engine Optimization (Geo) – che rappresenta l’evoluzione naturale del Seo e promette di ridefinire le regole del commercio digitale.
“Il futuro del commercio sarà guidato da reti di agenti intelligenti capaci di collaborare tra loro per ottimizzare ogni decisione e semplificare la complessità operativa – afferma Federico Sargenti, co-ceo e co-fondatore di CommerceClarity – con la nostra piattaforma abbiamo costruito l’infrastruttura che permette a brand e retailer di trasformare i propri dati in azioni intelligenti, rendendo l’AI una risorsa concreta per la crescita. Vogliamo rendere l’innovazione accessibile e utile, aiutando le aziende a restare visibili, competitive e profittevoli in un mercato che cambia ogni giorno”.