L’operatore logistico Fercam punta su un restart all’insegna della sostenibilità: utilizzerà trattori a Gas Naturale Liquido (GNL) non soltanto per il trasporto di carichi completi, in uso in Italia dal 2018, ma avvierà anche una sostituzione graduale delle motrici destinate ai servizi Ltl e groupage sull’asse del Brennero con destinazione Nord Europa.
Orizzonti Holding, Gruppo con sede centrale a Polla (SA), opera in diverse aree business attraverso società controllate dalla capogruppo OH, gestite in modo sinergico e coordinato.
Microsoft ha ufficializzato il lancio di un tris di nuovi cloud verticali a supporto della digitalizzazione delle aziende.
Nel 2020, la digitalizzazione degli store, in particolare, grazie al Digital Signage, ha svolto un ruolo sostanziale nell’ambito della shopping experience, offrendo molteplici opportunità di comunicazione e di interazione con il cliente.
La rapida evoluzione della domanda verificatasi nel corso dell’emergenza pandemica ha fatto emergere, fra i produttori di bevande, la necessità di poter ricorrere a previsioni più accurate in modo da stare al passo con le esigenze dei consumatori.
Epta, gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale, si posiziona come trait d’union tra i consumatori e gli store con Eurocryor, il suo brand specializzato in servizi innovativi e soluzioni refrigerate ad hoc.
Riso Scotti ha scelto sia la consulenza strategica che il supporto di Vodafone Business, insieme alle tecnologie Cloud targate Microsoft, per garantire la propria business continuity anche durante l’emergenza sanitaria.
È la novità del momento, ma sta mettendo in agitazione molti piccoli esercenti e ristoratori per via di un certo ammontare di costi di adeguamento: parliamo della Lotteria degli Scontrini, partita ufficialmente l’1 Febbraio scorso.
Brico io, società di Coop Lombardia e operante nel comparto distributivo del fai-da-te, punta sulla digitalizzazione e sigla una partnership con ShopFully, tech company specializzata nel Drive-to-Store.
Intercettando i principali trend logistici, Tesisquare continua a investire sia nell’innovazione delle proprie solutions e capabilities come strumenti di Control Tower e tecnologie IoT che nell’integrazione di servizi terzi per ampliare il proprio ecosistema digitale.