Deliveroo, la piattaforma di on line food delivery, ha iniziato il 2021 confermando il suo duplice impegno: dare la possibilità a un numero crescente di italiani di utilizzare il servizio e continuare a supportare il comparto della ristorazione.
Deliveroo chiude il 2020 confermando sia il piano di espansione territoriale che il proprio impegno a sostenere il settore della ristorazione, tra i più colpiti dall’emergenza Coronavirus.
Con l’inizio di Settembre, il servizio di On Line Food Delivery targato Deliveroo approda in 4 nuove città lombarde: dalla fine di questo mese, infatti, sarà possibile ordinare utilizzando l’apposita App della piattaforma anche a Mantova, Cremona, Casalpusterlengo e Curtatone.
Continua senza soste il processo di crescita dei ristoranti virtuali di Deliveroo: ad aumentare è il numero, l’espansione territoriale e, in particolare, il volume degli ordini.
Il servizio Deliveroo for Business della piattaforma dell’On Line Food Delivery celebra il quarto anniversario riportando una crescita degli ordini pari al +130% rispetto al 2019.
Deliveroo, il servizio di On Line Food Delivery, registra un ulteriore sviluppo nel domestic market: la sua presenza geografica supera le 200 città e gli ordini, nell’ultimo anno, sono cresciuti del +130%.
L’On Line Food Delivery continua nel suo crescente percorso di espansione: ora, anche Starbucks approda sulla piattaforma Deliveroo e lo fa in via esclusiva.
L’arrivo della Fase 3 mette ulteriormente le ali allo sviluppo territoriale di Deliveroo, la piattaforma di On Line Food Delivery: tra Maggio e Giugno, il servizio basato sull’App omonima raggiunge altre 19 nuove città.
Da questa settimana, i clienti milanesi di Deliveroo possono ordinare sulla piattaforma dell’On Line Food Delivery scegliendo tra l’opzione “consegna” e quella “ritiro”. Quindi, è nel capoluogo meneghino che approda Pick-Up, il nuovo servizio che supporterà, tramite la piattaforma, i ristoranti nell’ambito della gestione degli ordini destinati all’asporto.
Deliveroo, la piattaforma dell’on line food delivery, ha esteso il proprio servizio alle consegne dai supermercati, offrendo ai consumatori la possibilità di ordinare tramite App anche i prodotti alimentari del retail.